L’analisi biomeccanica applicata al ciclismo
Ottimizza la tua posizione in bici con l’analisi biomeccanica della pedalata e l’analisi della pressione in sella.
Previeni o risolvi gli infortuni da sovraccarico, aumenta il comfort e migliora le tue prestazioni in bicicletta.
I nostri servizi
Consulenza nutrizionale
Ottimizza l'alimentazione e l'integrazione per migliorare le tue prestazioni in biciclettaConsulenza nutrizionale
Rivolgiti ai nostri collaboratori
Il nostro contributo al record dell’ora
13.10.2018 Aguascalientes, Mexico
Vittoria Bussi, 48.007km
NEW UCI WOMEN’S HOUR RECORD
FisioDynamic® ha supportato fin dall’inizio Vittoria Bussi nel tentativo di battere il record dell’ora femminile su pista, mettendo a sua disposizione le competenze di fisioterapia, osteopatia e analisi biomeccanica. Lo studio della posizione in bici che le ha permesso di battere il record ha dovuto tener conto delle esigenze di penetrazione aerodinamica e di efficienza biomeccanica. Per quanto riguarda gli aspetti dedicati alla salute dell’atleta il Dott. Marco Savattero si è occupato della prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi muscolo-scheletrici, nonché della parte posturale. Il raggiungimento di un così grande obbiettivo è stato il corollario di due lunghi anni di lavoro fianco a fianco con l’atleta, per supportare le sue esigenze e migliorare ogni singolo aspetto della performance.
Cosa dicono di noi?
Chi si è rivolto a FisioDynamic® non è mai rimasto deluso.
“Dopo diversi anni che vado in bici, finalmente non ho più il mal di schiena che sentivo in salita!”
“Con la visita biomeccanica sono più comodo, spingo meglio in salita e mi sento più sicuro in discesa.”
“La consiglio a chiunque come me abbia appena iniziato ad andare in bicicletta. Utilissima!”
Segui il nostro blog
Posizione a cronometro: aerodinamica vs efficienza della spinta
La posizione del ciclista in bicicletta è ciò che maggiormente influenza l'aerodinamica Le gare a cronometro sono la massima espressione della velocità che un atleta può sostenere in sella alla sua bicicletta su un [...]
Quanto lavoro c’è dietro un Record dell’Ora?
Victor Campenaerts alza l'asticella a 55.089 km Ieri, 16 aprile 2019, il ciclista belga Victor Campenaerts ha stabilito il nuovo Record dell'Ora UCI maschile su pista nel velodromo di Aguascalientes in Messico, percorrendo in [...]
La pedalata rotonda
Cos'è la pedalata rotonda? La pedalata rotonda è uno di quegli aspetti del ciclismo di cui spesso si sente parlare ma di cui pochi sanno realmente di cosa si tratta. Si contrappone per antonomasia [...]
Posizione a cronometro: aerodinamica vs efficienza della spinta
La posizione del ciclista in bicicletta è ciò che maggiormente influenza l'aerodinamica Le gare a cronometro sono la massima espressione della velocità che un atleta può sostenere in sella alla sua bicicletta su un [...]
Quanto lavoro c’è dietro un Record dell’Ora?
Victor Campenaerts alza l'asticella a 55.089 km Ieri, 16 aprile 2019, il ciclista belga Victor Campenaerts ha stabilito il nuovo Record dell'Ora UCI maschile su pista nel velodromo di Aguascalientes in Messico, percorrendo in [...]
La pedalata rotonda
Cos'è la pedalata rotonda? La pedalata rotonda è uno di quegli aspetti del ciclismo di cui spesso si sente parlare ma di cui pochi sanno realmente di cosa si tratta. Si contrappone per antonomasia [...]